Calendario degli eventi
22.12.2020
AVVISO
Cari utenti, dal 4 gennaio 2021 inizieremo di nuovo ad addebitare i ritardi, quindi prolungate il periodo di prestito o restituite il materiale entro tale data. Vi auguriamo tanta salute nei prossimi giorni, Biblioteca civica di Pirano.
16.11.2020
LA SETTIMANA DELLE BIBLIOTECHE CIVICHE
Il 20 novembre è il giorno delle biblioteche civiche. Quest'anno lo celebriamo tutta la settimana purtroppo solo in modo virtuale. Siete invitati a vedere la mostra Glass Room – un'edizione sulla disinformazione. Il contenuto della mostra esplora come i social network ed il web hanno transformato la lettura delle informazioni. Potete visualizzarlo sul link: https://theglassroom.org/sl/napacnih-informacijah/
A tutti colloro che non sono ancora iscritti, regaliamo una quota d'iscrizione per un anno, se si iscrivono il giorno dedicato alle biblioteche civiche cioè 20 novembre. Per il momento abilitiamo solo l' iscrizione online: http://www.pir.sik.si/slo/o-nas/postanite-nas-clan.
Lasciatevi connettere dalla nostra biblioteca!
04.11.2020
IL PRESTITO DI AUDIOLIBRI
Nella Biblioteca civica di Pirano stiamo ampliando la nostra offerta. Vi presentiamo una novità per bambini e adulti – il prestito di audiolibri in lingua slovena. Potete ascoltarli tramite l'applicazione mobile Audibook, che si installa sul tablet o smartphone. L'utilizzo dell'applicazione è facile, le istruzioni su: https://www.audibook-knjiznice.si/sl/content/mobilna-aplikacija.htm
23.09.2020
STORIA DI UN FARO
La Biblioteca civica di Pirano nell'ambito delle Giornate europee del patrimonio culturale ha il piacere di invitarLa alla presentazione del libro
Storia di un faro / Zgodba nekega svetilnika,
lunedì 28 settembre 2020 alle ore 19.00 nella sala di lettura della biblioteca (via O. Župančič 4). Daniela Paliaga Janković, autrice del libro, ci presenterà in parole ed immagini il faro di Pirano dal passato ad oggi. A causa delle misure di protezione contro l'infezione da virus COVID -19, il numero di posti è limitato a 30. Si prega di confermare la vostra presenza all'evento all'indirizzo email: infopir@pir.sik.si. Se le prenotazioni saranno superiori ai posti disponibili, la presentazione verrà ripetuta.
21.09.2020
LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI RUDI PAVŠIČ VIENE SOSPESA
Avvisiamo che la presentazione del libro pianificata per il 24 settembre alle ore 18.30 presso la Biblioteca civica di Pirano viene sospesa causa malattia dell'autore.
18.09.2020
MIRKO VODOPIVEC - MIRAN: PRIMAVERA PROFUMATA
Il pittore amatoriale, originario di Sicciole, è tornato a dedicarsi alla sua passione giovanile - la pittura - solamente dopo il pensionamento. In occasione di questa mostra, l'autore presenta una serie di pitture ad olio su tela, la sua tecnica preferita. L'autore si dedica continuamente alla perfezione della propria pittura sotto la guida di vari maestri presso l'Associazione degli autori di arti figurative Vrtnica di Portorose. Mirko Vodopivec - Miran partecipa spesso sia a vari ex-tempore, sia nelle colonie artistiche. Le sue opere sono state presentate in diverse mostre individuali e collettive.
02.09.2020
LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO ''LOVIM POMLADNI VETER'' DI CIRIL KOSMAČ
La Biblioteca civica di Pirano è lieta di invitarvi alla presentazione del libro »Lovim pomladni veter« di Ciril Kosmač, che si terrà martedi 8 settembre 2020 alle 18:00 nel giardino della casa di Ciril Kosmač a Portorose, Strada Vecchia 28. Con l'evento che fa parte della campagna »Beletrinini trubadurji«, celebreremo l'anniversario di Ciril Kosmač: sono passati 110 anni della nascita e 40 anni dalla morte del grande classico della letteratura slovena. Andraž Gombač e Nanča Kosmač Kogej dialogheranno della vita e il lavoro dello scrittore. Siamo lieti della vostra visita.
26.08.2020
L'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA
26.06.2020
ORARIO ESTIVO DI LUGLIO E AGOSTO
Le nostre due unità (Pirano, Lucia) saranno aperte: lunedì e mercoledì dalle ore 14.00 alle 20.00, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 8.00 alle 14.00, sabato chiuso. Anche durante le vacanze aspettiamo con gioia la vostra visita.
23.06.2020
UNA SERATA LETTERARIA CON LO SCRITTORE SLAVKO PREGL
La Biblioteca civica di Pirano è lieta d'invitarvi ad una serata letteraria con lo scrittore
Slavko Pregl,
che si terrà martedì 30. 6. 2020 alle 19.00 nel giardino della casa di Ciril Kosmač a Portorose, Stara cesta 28.
L'evento fa parte della campagna »Beletrinini trubadurji« – gli autori vanno in gita estiva e incontrano i loro lettori in diversi eventi.
12.03.2020
AVVISO
Cari utenti!
La Biblioteca civica di Pirano è aperta dal LUNEDÌ al VENERDÌ dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Siamo lieti di informarvi che l'accesso immediato al materiale è nuovamente possibile.
L'utilizzo della sala di lettura e della sala giochi non è possibile.
05.03.2020
LA MOSTRA DI MILIVOJKA CERAR
Nella biblioteca di Lucia avvera la mostra d'arte amatoriale della pittrice Milivojka Cerar membro della società Faros, la quale ha alle spalle diverse mostre colletive e personali nonche concorsi ex-tempore. Alla mostra verrano presentati dei motivi marini dipinti ad olio e acrillico su tela.
05.03.2020
MOSTRA DI VILMA ZACCHIGNA
Nella biblioteca di Pirano
sono esposti i dipinti della VILMA ZACCHIGNA, l'attivista della Comunità degli Italiani »Giuseppe Tartini« di Pirano.
Siete invitati alla visita della mostra.
14.02.2020
MOSTRA DI MARINA BENČIČ
Marina Benčič espone le sue opere nella biblioteca di Lucia. Nata nel 1951, ha iniziato a studiare pittura solo dopo il pensionamento perché prima non ne aveva il tempo a causa del lavoro e della cura della famiglia. Il suo desiderio di creare ed esprimersi cominciò a realizzarsi nelle società Faros e Solinar. Negli ultimi cinque anni è proprio lei che guida la società di artisti Vrtnica. La tematica delle sue opere è legata all’ambiente in cui vive. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti in ambito regionale, è stata vincitrice del concorso Sladka Istra, vincitrice dell’ex tempore di Hrastovlje e premiata all'ex tempore di Capodistria. Ha presentato le sue opere a mostre nazionali in ambito al proggetto »Zlata paleta«, durante il quale vengono rilasciati i Certificati di qualità. Con la società Vrtnica ha partecipato a diciotto mostre di gruppo.
03.02.2020
UN ENCONTRO NELL'AMBITO DEL PROGETTO HOSPICKAFE
La Biblioteca di Lucia vi invita a un incontro nell’ambito del progetto Hospickafe, che si terrà mercoledì 5 febbraio alle 19.00. Il nostro ospite sarà il sacerdote Franc Prelc.Con questo uomo magnanimo ed eclettico, che ha prestato servizio a Portorose per 40 anni, discuteremo della precarietà della vita e del dolore della perdita.
Che relazione aveva l'uomo con la morte nel passato e che relazione ha oggi?
Quali sono le sfide di una società sempre più alienata?
La perdita può essere anche un'opportunità?
Quale ruolo giocano la religione e la Chiesa in tutto questo?
Perché la morte sembra sempre più respinta dalla nostra coscienza collettiva?
Le domande che ci vengono poste dal più grande segreto della vita sono infinite. Alcune di queste domande saranno poste all'ospite da Diana Pungeršič.
24.01.2020
PRESENTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI BILINGUE DI LARA SORGO
In collaborazione con la Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano e la Comunità degli Italiani »Giuseppe Tartini« di Pirano vi abbiamo invitato alla presentazione delle pubblicazioni bilingue Per le antiche vie 1 e 2 / Po starodavnih ulicah 1 in 2, martedì 28 gennaio 2020. Hanno dialogato con l'autrice Lara Sorgo Fulvia Zudič e Patricija Višnjevec. La presentazione è stata bilingue.
23.01.2020
JASNA TUTA – TUTTI I COLORI DELLA POLINESIA
La biblioteca di Lucia vi invita alla presentazione di viaggio e del libro »Tutti i colori della Polinesia«, lunedì 27 gennaio 2020, alle 18.00. La navigatrice Jasna Tuta, che abita a Sistiana vicino Trieste, ha trascorsco la maggior parte del tempo, negli ultimi dieci anni, sulle isole del Sud Pacifico, navigando da golfo in golfo con la sua barca a vela, conoscendo i luoghi, le persone e le tradizioni. Ha trascorso tre anni nella Polinesia francese, dedicandole anche il suo ultimo libro. Viaggiate con noi nella terra dell'eterna estate e ascoltate la storia di balene e squali, di musica polinesiana e di vita quotidiana su una piccola barca a vela nel mezzo del grande oceano!
23.01.2020
LA MOSTRA DELL' ASILO MORJE – DAL FICO ALLA MARMELLATA
La sezione per bambini della biblioteca di Lucia, da oggi è resa più bella con i prodotti dei bambini dell'asilo Morje. I bambini dai 5 ai 6 anni, sotto la guida delle educatrici Duška Bočkaj e Brigita Pepič, ci hanno insegnato come i fichi possono diventare marmellata.
16.01.2020
TONE HOČEVAR CON SKUŠNJAVE - I TENTAZIONI

Sta arrivando Tone Hočevar con Skušnjave (Tentazioni)
Dopo l'uscita delle sue Tentazioni autobiografiche (Skušnjave) e la loro presentazione al Slovenski knjižni sejem nel Cankarjev dom l'autore Tone Hočevar continua ad avere l'attenzione di tutti i mass media nella Slovenia.
Ma una cosa è leggere, guardare e ascoltare le interviste, qualcosa di completamente diverso pero' e' incontrare di persona uno dei nostri giornalisti e presentatori televisivi tra i più famosi e credibili.
Un'incontro genuino e personale è un'esperienza speciale, soprattutto se hai l'opportunità di chiedergli quello che ti interessa di più sul tema dietro le quinte della corrispondenza dalla America Latina e dal Vaticano, sull'argomento colpo di stato e sconvolgimenti storici.
Ma non solo sulla politica, diplomazia e giornalismo, qualcosa di nuovo scopriremo anche sul tema dei cani…
L'opportunità per farlo l'avremo Giovedì 23 Gennaio alle ore 18:00 nella sala di lettura di Biblioteca civica Pirano. Con Tone Hočevar parlerà il suo collega giornalista Branko Maksimovič, ex giornalista e presentatore in TV Slovenia (negli ultimi dieci anni anche Piranese).
18.12.2019
ANGOLI DI GIOCO A PIRANO E LUCIA
Cari bambini, Nonno Inverno è arrivato in biblioteca a Pirano e Lucia e vi ha regalato meravigliosi giocattoli di legno che non vedono l'ora di incontrare nuovi amici. Venite presto, i nostri nuovi angoli di gioco vi aspettano! Sarà molto divertente!
14.12.2019
LA FIABA FESTIVA
Invitati all'ora della fiaba festiva,
con uno spettacolo teatrale, un laboratorio creativo e una fiaba molto speciale.
MERCOLEDÌ, 18 DICEMBRE ALLE 17.00
Nella Biblioteca civica di Pirano in collaborazione con gli studenti GEPŠ e l'ospite speciale Irena Mraz.
05.12.2019
PRESENTAZIONE DEL LIBRO OCEAN V MALEM
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del libro Ocean v malem. Il libro è il risultato del progetto di Aquarium Piran (GEPŠ Piran) e Stazione di biologia marina Piran (NIB-MBP). La dottoressa Manja Rogelja ci guiderà attraverso lo sviluppo e il funzionamento dell'Aquario e ci presenterà la vita degli organismi marini. Siete tutti gentilmente invitati nella sala lettura di Biblioteca di Lucia mercoledì 11 dicembre 2019 alle ore 18.
02.12.2019
LABORATORIO: CONVINZIONI NEGATIVE
La Biblioteca di Lucia vi invita cordialmente al laboratorio sotto la guida di Mojmir Kovač, intitolato »Convinzioni negative«: impareremo alcune tecniche su come romperle e cominciare a vivere una nuova vita. Gentilmente invitati giovedì 12 dicembre 2019 alle ore 17.00 nella sala degli studi della biblioteca.
26.11.2019
3 DICEMBRE – QUESTA GIORNATA GIOIOSA DI CULTURA – BENVENUTI 2020
Nell'occasione del compleanno di France Prešeren siamo felici di invitarvi nella Biblioteca civica Pirano, dove i membri del Club fotografico di Portorose presenteranno il calendario dove sono in modo originale visualizzati tredici hit del cantautore e scrittore dei testi splendido Drago Mislej Mef, che ha ricevuto il Premio Ježek.
Con Mef e altri fotografi ci divertiremo tra le fotografie esposte nella nostra sala di lettura Martedi' 3 dicembre alle ore 18. Festeggiamo insieme.
15.11.2019
GIORNATE PIRANESI DELL'ARCHITETTURA
Durante le Giornate piranesi dell'Architettura ospitiamo due eventi nella sala di lettura della Biblioteca civica di Pirano: per i bambini, giovedì 21 novembre 2019, alle 18.00: Laboratorio "Architettura giocosa": Vecchie case in nuove vesti, guidato da Špela Kuhar del Centro di architettura; per i visitatori adulti, venerdì 22 novembre, alle 18:30 conferenza della prof. Maruše Zorec: Le case raccontano storie. Siete cordialmente invitati!
14.11.2019
SETTIMANA DELLA BIBLIOTECA NELLA BIBLIOTECA CIVICA DI PIRANO
14.11.2019
''PRIMORCI BEREMO'' CON MARKO SOSIČ
La Biblioteca di Lucia è lieta d'invitarvi ad una serata letteraria con il scrittore Marko Sosič, con la presentazione del suo romanzo Kruh, prah (Goga, 2018), in occasione della Settimana delle biblioteche pubbliche e alla conclusione del progetto di lettura "Primorci Beremo 2019". Jasna Čebron discuterà riguardo il romanzo con l'autore. Alla sera i nostri lettori che hanno letto "Primorci beremo" quest'anno riceveranno riconoscimenti e premi. Non vediamo l'ora di incontrarvi alla Biblioteca di Lucia, giovedì 21 novembre alle 19.00. Gentilmente invitati!
08.11.2019
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VILJEM GOGALA
La Biblioteca civica di Pirano vi invita cortesemente alla presentazione del libro “POTopis: Popotniško zorenje Viljema Gogale”, che si terrà martedì 12 novembre, nella sala di lettura della biblioteca.
Viljem, master in sociologia, avvocato di successo ed ex giornalista del giornale Delo, ad un tratto ha lasciato tutto ed ha intrapreso la sua strada. Il libro descrive gli anni trascorsi sulla strada come pellegrino. Ha fatto a piedi, per diverse volte il cammino per Compostela, attraverso la strada per Gerusalemme e la Via Alpina, il tutto senza soldi in tasca.
Venite, martedì 12 novembre, alle 18.30.
06.11.2019
PRESENTAZIONE DEL LIBRO SUL POETA PAUL VALERY
La Biblioteca civica di Pirano, in collaborazione con il Club culturale di Capodistria, è lieta d'invitarvi alla presentazione del libro del rinomato storico e nostro concittadino il dott. Salvator Žitko, sul famoso poeta francese Paul Valéry (Paul Valéry : il suo lignaggio capodistriano – triestino ed il suo atteggiamento verso lo spirito europeo tra la guerre mondiali, Casa editrice Annales, 2018). È fatto poco risaputo che la nonna di Valery era di Capodistria e la madre di Trieste, ciò ha spinto il dr. Žitko a scrivere questa straordinaria biografia. Il libro verrà discusso con l'autore dalla signora Jasna Čebron. La presentazione si terrà giovedì 7 novembre alle 19.00 nella biblioteca di Pirano. Siete cordialmente invitati!